Cos'è un processo aziendale? Sta cambiando qualcosa in piena trasformazione digitale?
La visione per processi facilita la realizzazione di obiettivi di profitto, di monitoraggio più efficace delle performance di costo, tempo e qualità della tua azienda.
Infatti ci si concentra sull’output finale ossia la soddisfazione del cliente.
Facendo funzionare meglio i processi si crea maggiore soddisfazione al cliente e quindi maggiore valore per l’impresa.
La definizione teorica del processo
Il processo aziendale è un insieme di attività interrelate, svolte all’interno dell’azienda, che creano valore trasformando delle risorse (input del processo) in un prodotto (output del processo) destinato ad un soggetto interno o esterno all’azienda (cliente).
Il processo è teso al raggiungimento di un obiettivo aziendale.
i processi aziendali “tagliano trasversalmente” le strutture organizzative e questo perché richiedono il contributo di diverse unità funzionali.
Quindi, un processo “attraversa” più funzioni o analogamente più funzioni concorrono alla realizzazione di un unico processo.Tutto è processo, ogni attività che fai: fare la spesa, organizzare un viaggio, gestire un ordine…
Un semplice esempio per capire: La gestione degli ordini
Ecco come è strutturato il processo di gestione degli ordini:
- Il commerciale riceve l’ordine e lo inserisce nel sistema informativo aziendale
- si verifica la solvibilità del cliente e si decide se dare seguito all’ordine;
- le spedizioni si occuperanno di
prelevare i beni e prepararli per la loro spedizione; - l’amministrazione genererà la fattura o la bolla ed aggiornerà la contabilità aziendale.