Cos’è e come si realizza la digitalizzazione ed automazione dei processi

Digitalizza ed automatizza i processi (Business Process Automation BPA)

I flussi di lavoro basati su processi obsoleti costituiscono un ostacolo alle iniziative di trasformazione digitale.

Priorità su automazione, analisi e intelligenza artificiale

Modernizzare l’insieme di tecnologie per soddisfare le esigenze dei nuovi ambienti di lavoro richiede un approccio versatile. I leader digitali stanno investendo molto: il 53% destina la spesa all’automazione dei processi mentre il 47% dedica risorse a piattaforme di collaborazione per la condivisione dei dati, la creazione di contenuti e la videoconferenza. L’intelligenza artificiale e il machine learning hanno la massima priorità, con il 47% che finanzia tali tecnologie.
Una strategia di automazione dei processi aziendali (BPA, Business Process Automation) prevede l’utilizzo di software per rendere automatiche le transazioni ripetibili e a più fasi oltre all’interconnessione tra sistemi informativi diversi. 

Perchè automatizzare i processi aziendali?

La Digital Transformation impone sempre più l’automazione dei processi aziendali (Business Process Automation BPA) per gestire intensi flussi di lavoro che viaggiano in digitale e includono moltissime attività trasversali che producono dati digitali (impianti, amministrazione, contabilità, produzione e distribuzione, gestione magazzino, marketing, ecc.) un fiume impressionanete di informazioni focalizzate a soddisfare il cliente che, a piccoli passi vanno interconnesse.

Più si interconnette ed automatizza più si tolgono sprechi per attività improduttive o a bassa valore aggiunto, facilmente automatizzabili.
I Vantaggi:

  • Aggregare risorse e semplificare la gestione documentale
  • Automatizzare processi ordinari come il data entry o altre procedure ricorrenti e peculiari al tipo di business
  • Annullare il rischio di errore e permettere la supervisione delle attività aziendali
  • Condividere i flussi di lavoro e scambiare informazioni in tempo reale
  • Migliorare l’interazione tra reparti, la comunicazione con partner esterni e fornitori.

Ma cosa significa automatizzare i processi

Fare in modo che tutti i sistemi informativi aziendali, compresi quelli di clienti e forntori, impianti, erp, posta ecc. progressivamente si integrino scambiando agevolmente informazioni senza riscriverle e rendendo fluidi i processi e dando in tempo reale tutte le informazioni necessarie agli utenti ne necessitini, siano questi collaboratori interni, clienti, fornitori… 

 

Automazione dei processi aziendali: i 4 passi da non sbagliare

1) Usa le migliore metodogie organizzative combinate con la digitalizzazione

2) Parti dai bisogni e dalle tecnologie che li aiutano a coprire

3) Costruisci la squadra

4) Punta ad un altissimo ritorno dell'investimento

FAQ . Tutte le risposte per guidare la trasformazione digitale

Previous
Next

Approfondisci per diventare un esperto di transizione digitale

leanbpm-mark-up/

Da aziende Dinosauro ad Aziende Gazzella Mark Up per Lavorare Senza Carta Tutte le aziende stanno lottando per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti

Read More »

Il Knowledge Management e le Dinamiche dominanti

Il Knowledge management può sconfiggere i Gollum

Globalcomm rende più competitive le aziende valorizzando le Persone e la digitalizzazione

"...si dai, alla fine siamo tutti un po' dinosauri"

Scopri come integrare le comunicazioni nei processi collaborativi e digitali

Ecco la strada per costruire un futuro SMART/4.0 per la tua azienda

Valorizza le idee dei tuoi collaboratori con Miro, la whiteboard

Velocizza il gioco della tua azienda combinando Evernote, Slack e Lean BPM MarkUp

Gioco di squadra nella tua azienda con +Bit Atomi con il Metodo Mark Up

"Osate Cambiare, cercate nuove strade"


Scopri le pillole per diventare un esperto di transizione digitale

leanbpm-mark-up/

Da aziende Dinosauro ad Aziende Gazzella Mark Up per Lavorare Senza Carta Tutte le aziende stanno lottando per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti

Approfondisci »

FAQ . Tutte le risposte per guidare la trasformazione digitale

Previous
Next