Le mappe mentali per creare e mappare le idee per innovare

Il punto di partenza per cogliere la rivoluzione digitale è riuscire a trasformare delle intuizioni, delle idee ancora confuse in veri e propri progetti di successo.

Dalle idee ai progetti ai risultati

Quindi per digitalizzare serve uno strumento che stimoli a dare ordine alle idee ed a traformarle in progetti per i quali definire anche il vantaggio qualitativo- economico che potrà produrre.

L’azienda 4.0 nasce dalla creatività delle persone che ne fanno parte.

Dopo avere usato tanti strumenti, mi ha sorpreso e per questo lo suggerisco caldamente XMind, è un software open source (quindi gratuito nella versione base. Che fa già un sacco di cose) per il brainstorming e la gestione delle mappe mentali o concettuali. Questo strumento è utile per acquisire idee, organizzarle sotto forma di grafici di natura diversa, condividerle con altre persone e svilupparle in modo collaborativo.

XMind supporta infatti le mappe mentali, le mappe concettuali, i diagrammi a lisca di pesce (diagrammi di Ishikawa), diagrammi ad albero, organigrammi, tabelle logiche e fogli di calcolo. Viene utilizzato spesso per la gestione della conoscenza, i verbali di riunione, la gestione delle attività e il cosiddetto Getting Things Done (GTD).

In XMind, una mappa mentale o un grafico a spina di pesce vengono creati semplicemente premendo Tab, mentre premendo Invio si possono creare nuovi argomenti  principali e secondari. Ad una mappa mentale (o ad un diagramma a lisca di pesce) possono essere aggiunti poi ulteriori aspetti come confini, relazioni, marcatori, etichette, note, appunti audio, allegati, collegamenti ipertestuali e grafici.

XMind uno strumento per liberare le idee delle persone che stanno creando il RiNascimento 4.0

Per il download clicca –> QUI

Il Knowledge Management e le Dinamiche dominanti

Il Knowledge management può sconfiggere i Gollum

Globalcomm rende più competitive le aziende valorizzando le Persone e la digitalizzazione

"...si dai, alla fine siamo tutti un po' dinosauri"

Scopri come integrare le comunicazioni nei processi collaborativi e digitali

Ecco la strada per costruire un futuro SMART/4.0 per la tua azienda

Valorizza le idee dei tuoi collaboratori con Miro, la whiteboard

Velocizza il gioco della tua azienda combinando Evernote, Slack e Lean BPM MarkUp

Gioco di squadra nella tua azienda con +Bit Atomi con il Metodo Mark Up

"Osate Cambiare, cercate nuove strade"


Scopri le pillole per diventare un esperto di transizione digitale

leanbpm-mark-up/

Da aziende Dinosauro ad Aziende Gazzella Mark Up per Lavorare Senza Carta Tutte le aziende stanno lottando per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti

Approfondisci »

FAQ . Tutte le risposte per guidare la trasformazione digitale

Previous
Next