Transizione 4.0 : come fare?
Digitalizzazione, innovazione, 4.0 in fabbrica, ma anche 4.0 negli uffici, lean organization, coaching, e chi più ne ha e più ne metta: sei ormai coperto di sponsorizzate, annunci, corsi, web binar, che ti promettono mari e monti per quanto riguarda la transizione 4.0.
Eppure, non sei ancora convinto. La domanda che ti fai è :
Come nella mia azienda, con i miei collaboratori, con le specificità del mio settore, posso portare innovazione? E soprattutto… che risultati mi porta?
Progettare e portare a termine un programma di innovazione significa
- instillare nel DNA aziendale la capacità di innovare,
- modernizzare e digitalizzare le modalità di lavoro,
- ridurre e semplificare i processi
- e soprattutto costruire una cultura basata sul futuro dell’azienda.
“Costruiamo il futuro Smart. Tutti protagonisti” fa proprio questo: crea all’interno la capacità di innovazione per aumentare competitività della tua azienda.
Quali sono i tuoi "scogli" quando porti "innovazione" in azienda?
“Dovremmo mettere al primo posto i clienti, ma gli uffici sono chiusi in se stessi, come castelli circondati da grandi fossati pieni di coccodrilli affamati” – Ecco cosa pensi.
In realtà, tu lo sai bene, che con l’ibridazione del lavoro e le necessità di rispondere sempre in tempo zero ai clienti questa è la prima cosa che va letteralmente abbattuta.
“Abbiamo un gestionale bellissimo, ma… ci fa fare qualche passo in più verso la digitalizzazione e la competitività? Oppure è diventato anche lui unno scoglio per un eccesso di “burocrazia”? “
Non ti chiederemo di cambiare il gestionale, stai tranquillo! Qualunque sia, lo faremo diventare parte integrante del lavoro: snelliremo i processi, elimineremo punti e colli di bottiglia… e se proprio sarà necessario, ti daremo anche supporto per nuova tecnologia.
Questa parte è quella che ti deve preoccupare di meno.
Incentivi, aiuti di stato, contributi, crediti d’imposta, contributi a fondo perduto, fondi interprofessionali….
Per il cambiamento aziendale a livello comunitario, nazionale, ma anche regionale, provinciale e settoriale le risorse sono molte e varie.
Se hai dubbi, mettici alla prova! I progetti di innovazione aziendale che abbiamo portato nelle aziende sono sempre stati tutti finanziati al 100%.
Lo scoglio maggiore che devi affrontare è trovare qualcuno che guida questo viaggio di Traformazione 4.0? Chi ha l’esperienza per guidare la tua azienda con sicurezza?
Trovare una risposta a queste domande è la priorità che devi affrontare
La paura più grande: il cambiamento
La trasformazione 4.0 è innanzitutto un processo di cambiamento delle persone
Guarda questo video
Scopri le risposte per cogliere la Trasizione 4.0, ...anche se da sole non bastano
Trasformazione 4.0: Da Dinosauri a Gazzelle
In prima linea
Chi guida l'azienda + i collaboratori più aperti
Il Per-Corso “COSTRUIAMO IL FUTURO SMART. TUTTI PROTAGONISTI” è in grado di incrementare la collaborazione e l’individuazione e realizzazione di idee e miglioramenti, naturalmente, con tanta tantissima digitalizzazione.