A cosa serve PEC FLOW
- evita continui cambi di account: il tutto si può gestire dalla propria casella di posta elettronica,
- definisce – a livello centralizzato – gli utenti autorizzati ad accedere e/o a spedire PEC,
- definisce centralmente i destinatari PEC,
- permette la protocollazione/archiviazione
- mantiene traccia delle operazioni sulle caselle PEC
la soluzione è PEC flow: una soluzione trasparente: gli autorizzati devono solo spedire un messaggio di posta elettronica certificata dalla propria piattaforma di posta: qualunque essa sia.
Outlook, Mozilla, Notes (ex Lotus Notes): Pec-FLOW si integra perfettamente con queste e altre tipologia di posta server.
Come si utilizza PEC FLOW
Esempio: “Verde Verdi spa” ha una sola PEC : pec@struttura.cert.it
L’impiegato Caio della struttura PInco Pallo spa deve inviare una PEC al comune di Xxx. (pec@legalmail.comunexxx.it)
L’impiegato entra nella propria posta ; compila una mail; sceglie il destiantario la pec della comue di Xxxx
L’invio alla PEC del comune Xxx avviene con la mail certificata della struttura Pinco Pallo spa .
Nella PEC della struttura risulterà che Caio ha inviato la PEC al comune di Xxx.
Cosa serve per utilizzare PEC FLOW
- – un server di posta
- – una ( solo una!) PEC per tutta l’azienda/struttura
- – saper inviare una mail
Quando serve PEC FLOW
- quando nella struttura ci sono molti indirizzi di PEC perchè altrimenti “non si sa chi ha spedito effettivamente”
- quando le PEC spedite sono molto poche perchè “gestire le PEc non è semplice”
- quando le PEC sono spedite solo da una persona perchè “almeno sa lei coem fare e la password ce l’ha solo lei”