PEC FLOW

 A cosa serve PEC FLOW

Henri Matisse

  • evita continui cambi di account: il tutto si può gestire dalla propria casella di posta elettronica,
  • definisce  – a livello centralizzato – gli utenti  autorizzati ad accedere e/o a spedire PEC,
  • definisce  centralmente i destinatari PEC,
  • permette la protocollazione/archiviazione 
  • mantiene traccia delle operazioni sulle caselle PEC

la soluzione è PEC flow:  una soluzione trasparente: gli autorizzati devono solo spedire un messaggio di posta elettronica certificata dalla propria piattaforma di posta: qualunque essa sia.

Outlook, Mozilla, Notes (ex Lotus Notes): Pec-FLOW si integra perfettamente con queste e altre tipologia di posta server.

 

Come si utilizza  PEC FLOW

Tablet pc showing weather forecast on screen with a cup of coffeEsempio: “Verde Verdi  spa” ha una sola PEC : pec@struttura.cert.it

L’impiegato Caio della struttura PInco Pallo spa  deve inviare una PEC al comune di Xxx.  (pec@legalmail.comunexxx.it)

L’impiegato entra nella propria posta ; compila una mail; sceglie il destiantario la pec della comue di Xxxx

L’invio alla PEC del comune Xxx avviene con la mail certificata della struttura Pinco Pallo spa .

Nella PEC della struttura risulterà che Caio ha inviato la PEC al comune di Xxx.

 

Cosa serve per utilizzare PEC FLOW

  1. – un server di posta
  2. – una ( solo una!) PEC per tutta l’azienda/struttura
  3. – saper inviare una mail

 

Quando serve  PEC FLOW

  1. quando nella struttura ci sono molti indirizzi di PEC perchè altrimenti “non si sa chi ha spedito effettivamente”
  2. quando le PEC spedite sono molto poche perchè “gestire le PEc non è semplice”
  3. quando le PEC sono spedite solo da una persona perchè “almeno sa lei coem fare e la password ce l’ha solo lei”

 

 

 

 

 

Il Knowledge Management e le Dinamiche dominanti

Il Knowledge management può sconfiggere i Gollum

Globalcomm rende più competitive le aziende valorizzando le Persone e la digitalizzazione

"...si dai, alla fine siamo tutti un po' dinosauri"

Scopri come integrare le comunicazioni nei processi collaborativi e digitali

Ecco la strada per costruire un futuro SMART/4.0 per la tua azienda

Valorizza le idee dei tuoi collaboratori con Miro, la whiteboard

Velocizza il gioco della tua azienda combinando Evernote, Slack e Lean BPM MarkUp

Gioco di squadra nella tua azienda con +Bit Atomi con il Metodo Mark Up

"Osate Cambiare, cercate nuove strade"


Scopri le pillole per diventare un esperto di transizione digitale

leanbpm-mark-up/

Da aziende Dinosauro ad Aziende Gazzella Mark Up per Lavorare Senza Carta Tutte le aziende stanno lottando per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti

Approfondisci »

FAQ . Tutte le risposte per guidare la trasformazione digitale

Previous
Next