Forse ti sembrerà esagerato introdurre una Scuola x Innovatori con una formazione basata sulla guerra.
Certo ma non abbiamo trovato nessun approccio che meglio delle difficoltà e i rischi di una guerra, quello richiesto ad un innovatore per introdurre l’Innovazione in azienda.
Ecco perché agli aspiranti Innovatori sono richiesti dei talenti fuori standard
Infatti all’inizio di un progetto di innovazione che coinvolga tutta l’azienda e progressivamente la filiera, il nostro ruolo è più vicino a degli incursori nel territorio nemico che una guerra tra 2 eserciti dalla forza confrontabile.
Quindi se sei catturati si finisce direttamente davanti al plotone di esecuzione.
Se catturato finisci davanti al plotone di esecuzione.
Il nemico non fa prigionieri
Quindi meglio cominciare a studiare il primo manuale su come si gestisce la guerra scritto 2500 anni fa da Sun Tzu: L’arte della Guerra
Tieni ben presente che la misurazione delle tue qualità di Innovatore dal Cuore Impavido, Sognatore e Libero si può misurare da questi indicatori di Sun Tzu
- “Il più grande condottiero è colui che vince senza combattere”
- “In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria”
- “Combatti con metodi ortodossi, vinci con metodi straordinari”
- “Se sei inattivo mostra movimento, se sei attivo mostrati immobile”
- “Chi è prudente e aspetti con pazienza chi non lo è, sarà vittorioso”
- “Quando ti muovi sii rapido come il vento, maestoso come la foresta, avido come il fuoco, incrollabile come la montagna”
- “Conosci il nemico, conosci te stesso, mai sarà in dubbio il risultato di 100 battaglie”
- “I Soldati vanno trattati innanzitutto con umanità, ma controllati con ferrea disciplina. Questa è la strada per la vittoria”
- “Un risultato superiore consiste nel conquistare intero e intatto il paese nemico. Distruggerlo costituisce un risultato inferiore”