Open data e lo sviluppo tecnologico hanno causato una vera e propria esplosione dei dati.
Un fenomeno in continua crescita.
I dati arrivano da qualsiasi mezzo: dai sensori per la raccolta di informazioni sul clima ai post sui social network, passando per video e immagini digitali, dati GPS raccolti attraverso smartphone e tablet, trascrizione delle transazioni di acquisto, e tanti altri mezzi. Gli strumenti di analisi aiutano i ricercatori a trasformare i dati in conoscenza.
Creiamo valore: Trasformiamo i dati in conoscenza
Digitalizzare i processi aziendali e analizzare le informazioni, spesso non strutturate, rappresenta una importante fonte di vantaggio competitivo.
I Big Data, combinati con sofisticate analisi di business, danno alle aziende un potere mai visto prima: dal controllo dei processi aziendali fino al comportamento dei clienti e alle condizioni di mercato.
Ecco che le decisioni sono più veloci ed efficienti.
Gran parte di questi dati non sono strutturati, e quindi non facilmente riconducibili a modelli di dati o a metodi classici di archiviazione.
Questa limitazione rende i DBMS relazionali poco adatti alle analisi dei Big Data.
I DBMS NoSQL sono fondamentali per garantire la crescita di tutta una serie di applicazioni ricche di contenuti e spesso distribuite agli utenti tramite Internet. Scopri di più –> QUI