Gli specialisti della Lean innovation – quali esami facciamo?

Gli specialisti di lean innovation sono come i medici. Prima di pensare a un piano, devono avere in mano i risultati alcuni strumenti diagnostici.

Ecco alcuni degli esami da “lean innovation” che mettiamo in atto quando facciamo un intervento .

 

La radiografia: ossia esaminiamo nel dettaglio le funzioni, il layout dei processi.

E’ una fase che molti danno per scontata, anche da consulenti. Invece, noi la facciamo diventare una radiografia “commentata”. Con l’utilizzo di strumenti  di mappe mentali nel momento in cui creiamo l’ossatura dell’azienda raccogliamo anche i problemi delle singole funzioni. Un primo preziosissimo brainstorming.

L’ecodopler: ossia esaminiamo come le informazioni, i documenti  fluiscono da una parte all’altra dell’organismo”azienda”. E una analisi approfondita dei flussi. In questa fase cominciamo mettere il naso anche sulla parte tecnologica: attraverso quali mezzi (mail, gestionali, carta, googledrive, cartelle condivise…) viaggiano le informazioni in azienda? In questa fase utilizziamo alcuni tool di analisi. Il più semplice  è un foglio di lavoro di analisi. Fa aprte dei “compiti a casa” che consegniamo ai nostri interlocutori.

 

L’ecografia: ossia esaminiamo i “tendini” e i muscoli dell’azienda. Tutto ciò che fa muovere l’azienda e i punti di collegamento tra una funzione e l’altra.

In questa fase analizziamo in particolare  la parte tecnologica.

Rispondiamo a queste domande. Dove ci sono degli “strappi” nel flusso? Dove i “tendini” sono “deteriorati”? E perchè?

In pratica: è possibile che la struttura di una azienda sia buona, e che il flusso sia altrettanto buono, ben organizzato, ma che le tecnologie non siano sviluppate oppure non adeguate al carico che l’azienda vuole affrontare.

Quindi esaminiamo tutta la struttura tecnologia e come questa interviene nei flussi di informazioni e nello svolgimento dei compiti delle singole funzioni.

Un esempio reale:

I dati che le macchine raccolgono vengono costantemente cancellati dagli operai su ordine dell’IT perchè “non c’è memoria”

Un altro esempio reale:

Un buon CRM che però non permette un invio delle mail direttamente (ossia lo prevede, ma il risultato è talmente brutto da far desistere). Quindi, le mail non vengono inserite nel CRM, perdendo “un pezzo” di storia

Un altro esempio: azienda che va spesso a fiere di settore (sia per trovare nuovi acquirenti e canali di distribuzione sia per trovare nuovi fornitori) e non sa cosa fare delle informazioni raccolte in fiera.

Un altro esempio:

La documentazione relativa alla singola commessa non viaggia (ne fisicamente ne digitalmente ) con la produzione. Una volta completata, la raccolta delle informazioni da spedire assieme alla commessa è difficoltosa

Gli esami del sangue.  Ebbene si. Come il prezzemolo. Un buon esame dei sangue mi da una panoramica della parte nutritiva di tutta l’azienda: le persone.

Per questo, noi utilizziamo la struttura che da Tzu nell’arte della guerra .

Questi sono gli esami Standard. Ciascun esame ha il proprio protocollo di analisi e  un tool specifico.

 

Ogni azienda è a parte. Altri esami più specialistici vengono attuati  sul caso specifico e sul “mal di pancia” specifico.

Il Knowledge Management e le Dinamiche dominanti

Il Knowledge management può sconfiggere i Gollum

Globalcomm rende più competitive le aziende valorizzando le Persone e la digitalizzazione

"...si dai, alla fine siamo tutti un po' dinosauri"

Scopri come integrare le comunicazioni nei processi collaborativi e digitali

Ecco la strada per costruire un futuro SMART/4.0 per la tua azienda

Valorizza le idee dei tuoi collaboratori con Miro, la whiteboard

Velocizza il gioco della tua azienda combinando Evernote, Slack e Lean BPM MarkUp

Gioco di squadra nella tua azienda con +Bit Atomi con il Metodo Mark Up

"Osate Cambiare, cercate nuove strade"


Scopri le pillole per diventare un esperto di transizione digitale

leanbpm-mark-up/

Da aziende Dinosauro ad Aziende Gazzella Mark Up per Lavorare Senza Carta Tutte le aziende stanno lottando per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti

Approfondisci »

FAQ . Tutte le risposte per guidare la trasformazione digitale

Previous
Next