Cos'è il brainstorming e come evitare di sprecare le idee generate

Ma in piena trasformazione digitale come cambiano le regole?
Scopri come valorizzare il tempo dei tuoi collaboratori rendendoli più innovativi e creativi

Brainstorming .
Alzi al mano chi almeno una volta non ha sentito questa parola.
Brainstorming è la traduzione inglese di “tempesta di cervelli”.
Questo da l’idea che una sessione di brainstorming sia una cosa confusionaria e molto poco “fruttuosa”.
 Invece  il brainstorming è molto potente se si seguono alcune semplici regole .  

Squadra e Brainstorming
 

 

10 regole per un buon Brainstorming di successo.

1) Definire un solo obiettivo

Questo garantisce di non disperdere energie e focalizzazione

2) Niente negatività

Nemmeno quella mascherata da “finta analisi”. Frasi del tipo “Sarei d’accordo con te se….” non fanno parte di un brainstorming.

3) Ogni idea e ogni apporto sono validi

Ognuna delle tue persone ha talenti inespressi che se liberati faranno la fortuna della tua azienda

4) Tutti devono contribuire

E’ l’unico modo per far parte di un gruppo di brainstorming. Chi è spettatore silenzioso deve lasciare la squadra .

5) Niente device

Niente cellulari. Niente portatili. Niente tablet. L’unica persona che potrà toccare un computer è chi si occuperà di digitalizzare tutti i risultati del brainstorming per poterli facilmente condividere.

6) Le idee migliori sono quelle stupide o senza capo né coda

Aiutano a prendere strade non già percorse..

7) Parti dalle idee degli altri e aggiungi le tue.

Il vero valore del brainstorming è la contaminazione di idee tra i partecipanti

8) La quantità è più importante della qualità

Per un brainstorming altamente di successo, è importante che ciascuno ella squadra faccia una mini sessione individuale per arrivare in squadra con un numero il più possibile alto di idee. Ecco perchè sia prima sia dopo un brastorming “de visu” è importante continuare con strumenti social . (vedi regola 12)

9) Ascolta quando gli altri parlano

Per potere essere contaminati e stimolati dalle idee degli altri bisogna ascoltare. Per questo alza la mano per avere il turno di parlare, dopo aver ascoltato con attenzione chi sta parlando.
Usa poche parole e concentrati nel creare idee e miglioramenti.

10) Niente passato

Pensa solo al futuro. Anche se stai facendo una analisi AS IN , lavora in contemporanea anche sulle idee di miglioramento.

Valorizza le idee generate dal brainstorming

Digitalizza e condividi con il tuo Dream team di innovatori. Nulla deve andare perso del lavoro svolto

Non perdere il video dove con un esempio reale ti verrà chiarito come usare uno strumento digitale di collabrorazione e tracciatura di brainstorming e in particolare delle mappe mentali per trasformare le idee in risultati

Trasforma le idee in processi collaborativi che le portano a termine

Scopri nel video qui a fianco come trasformare le idee in risultati reali.
La difficoltà più grande non è avere le idee ma trovare il modo di trasformarle in realtà

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scopri come fare parte della comunità degli innovatori Smart

Contattaci allo 0445 381199

Il Knowledge Management e le Dinamiche dominanti

Il Knowledge management può sconfiggere i Gollum

Globalcomm rende più competitive le aziende valorizzando le Persone e la digitalizzazione

"...si dai, alla fine siamo tutti un po' dinosauri"

Scopri come integrare le comunicazioni nei processi collaborativi e digitali

Ecco la strada per costruire un futuro SMART/4.0 per la tua azienda

Valorizza le idee dei tuoi collaboratori con Miro, la whiteboard

Velocizza il gioco della tua azienda combinando Evernote, Slack e Lean BPM MarkUp

Gioco di squadra nella tua azienda con +Bit Atomi con il Metodo Mark Up

"Osate Cambiare, cercate nuove strade"


Scopri le pillole per diventare un esperto di transizione digitale

leanbpm-mark-up/

Da aziende Dinosauro ad Aziende Gazzella Mark Up per Lavorare Senza Carta Tutte le aziende stanno lottando per rimanere al passo con i rapidi cambiamenti

Approfondisci »

FAQ . Tutte le risposte per cogliere la trasformazione digitale

Previous
Next