La Foxconn, azienda taiwanese che produce la metà delle componenti dei dispositivi elettronici di consumo venduti nel mondo, ha ridotto la propria forza lavoro, grazie all’introduzione dei robot che sostituiscono gli operai. Un taglio drammatico: da 110.000 ad appena 50.000 operatori.
Sicuramente un successo nella riduzione del costo del lavoro.
I robot fanno meglio, più velocemente, senza soste fisiologiche, 24 ore su 24. Non si lamentano, non pretendono adeguamenti salariali, non si ammalano, non scioperano mai . E siamo all’inizio della 4a rivoluzione industriale, industria 4.0
L’automazione sta conquistando tutte le fabbriche del pianeta e l’elenco delle mansioni lavorative a rischio scomparsa per la sostituzione di uomini e donne con macchine. Tutto ciò che è seriale può esser fatto meglio dall’automazione di processo. Non c’è impiegato “di concetto” che possa sentirsi al sicuro: solo le professioni “creative” possono essere risparmiate da questa corsa alla automazione.