Le aziende sanno che devono investire, ma non investono perchè non sanno integrare la tecnologia nei propri processi
Queste imprese non stanno ancora investendo adeguatamente nel digitale e non hanno capacità e risorse per integrarlo in ambiti come il product-as-a-service e la gestione del ciclo di vita del prodotto. Solo il 10% delle imprese Automotive e il 18% delle aziende in ambito IE dichiarano, infatti, di essere pronte per questo cambiamento.
Non solo, la seconda ricerca Accenture “Innovation-Driven Growth”: le aziende leader di mercato che puntano sull’innovazione e sull’integrazione di tecnologie digitali per offrire customer experience differenzianti registrano un aumento del fatturato annuo compreso tra il 3% e il 7%.
Integrazione, interconessione. Ecco le paroline magiche
La “Technology Vision 2017” restituisce un quadro complesso anche riguardo all’intelligenza artificiale (AI). I top manager si aspettano che l’intelligenza artificiale rivoluzionerà il modo in cui le imprese raccolgono informazioni dai propri clienti e interagiscono con loro. Infine, l’AI è vista anche come elemento cruciale per abilitare prodotti intelligenti: rispettivamente, il 54% delle società automobilistiche e il 37% delle imprese IE, prevedono infatti che l’intelligenza artificiale sarà portatrice di un cambiamento significativo.
Gli intervistati dell’industria automobilistica evidenziano la preoccupazione che i clienti preferiscano interazioni con gli esseri umani e temono che l’AI non sia in grado di rispondere al meglio alle loro esigenze. Per le aziende di IE, la più grande sfida percepita è l’integrazione o la compatibilità tra l’AI e l’infrastruttura IT.
Eh si, le nostre aziende non investono abbastanza in nuove tecnologie e rischiano di perdere quote di mercato, perché non sono ancora in grado di integrare il digitale nel proprio modello di business.