Il ministro Poletti spinge sindacati, aziende ed esperti a condividere proposte utili (attraverso il portale www.lavorochecambia.lavoro.gov.it) ad accompagnare la trasformazione digitale di Industry 4.0.
Ad aiutare il progetto arriva anche il portale ad hoc www.lavorochecambia.lavoro.gov.it cui far confluire, in un apposito Forum, idee, riflessioni e progetti.
“Intendiamo tracciare un quadro del lavoro che cambia, con una particolare attenzione all’impatto che la trasformazione tecnologica, determinata dall’intreccio di digitalizzazione e automazione, ha e potrà avere sul lavoro, valutando da un lato le grandi opportunità che offre, dall’altro la sfida che pone in termini di sostenibilità sociale”, spiega Poletti. “Questo perchè la trasformazione non sarà neutrale, ma investirà tutti gli aspetti della vita della nostra comunità, dal lavoro, al welfare, alle relazioni sociali”.
Il ministro del lavoro, Giuliano Poletti, apre il cantiere su Industria 4.0 e il lavoro del futuro per capire come governare le trasformazioni in atto sul mercato del lavoro