In Italia l’applicazione UBER per chiamare un’auto da smartphone potrebbe essere fermata dai tribunali. Comunque vada il mondo della mobilità non sarà più lo stesso
Uber sembrava “morta” in Italia, poi è arrivato un rinvio e sarà ancora operativa fino a nuovo pronunciamento. Ma se anche Uber morisse ne nesceranno altre che andranno a coprire un mercato in gran parte inesplorato.
Certamente Uber ha incontrato e sta incontrando una serie di ostacoli sul suo cammino. Ma il mercato che copre è ancora così limitato a livello internazionale che non si può non ipotizzare, nel medio periodo, una sua naturale espansione.
Ma cosa faranno quandole auto si guideranno da sole (4-5) anni?
Certo negli ultimi mesi, per UBER la situazione si è rapidamente evoluta verso nuove complicazioni e grattacapi. Ad oggi non tutti sono così sicuri che la società continuerà a dominare il mercato.
Ma, se non sarà Uber, ci saranno realtà analoghe o contigue, non solo nel nostro Paese ma in tutto il mondo.
Alcune ce ne sono già, altre stanno nascendo e nasceranno.
Con buona pace dei tassisti italiani, che peraltro, stimolati dalla concorrenza con Uber, hanno lanciato loro applicazioni come ItTaxi, MyTaxi e AppTaxi. Ma non resterenno sicuramente le sole.
L’innovazione sta cambiando il Mondo