Fondo Nuove Competenze 2022 2023: cos’è e come farlo fruttare al meglio

Il Fondo Nuove Competenze per la formazione avanzata dei lavoratori supporta le aziende nella loro transizione digitale ed ecologica 

Via alle domande dal 13 dicembre 2022 per accedere alle risorse del Fondo Nuove Competenze, rifinanziato con 1 miliardo di euro per l’anno 2022 2023.

Gestito dall’ANPAL il Fondo Nuove Competenze 2022 2023 rimborsa alle aziende il mancato guadagno dovuto alle ore investite in formazione e punta allo sviluppo di competenze e ad una formazione mirata alla persona.

Le nostre aziende possono sopravvivere solo se colgono la trasformazione organizzativa e digitale consapevoli che non basta acquistare un nuovo software, una macchina interconnessa, o avere l’ultima versione di MS – Office.
Il Fondo Nuove Competenze mira a supportare le aziende compresa la tua per:

  • introdurre la nuova cultura lean del miglioramento continuo e della collaborazione tra le persone
  • rendere le persone protagoniste della trasformazione digitale
  • stimolare i contributi delle persone per automatizzare i processi sia degli uffici che della produzione liberando tempo per attività a maggiore valore aggiunto

A chi si rivolge

Il Fondo Nuove Competenze si rivolge ai datori di lavoro privati, , incluse le società a partecipazione pubblica, che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle professionalità dei lavoratori per digitalizzazione e sostenibilità.
Tali datori di lavoro:
- devono essere in regola sotto il profilo contributivo, fiscale e assistenziale;
- non devono trovarsi in condizione di liquidazione, fallimento, cessazione di attività, concordato preventivo;

Cosa rimborserà il Fondo

Il Fondo rimborsa il costo, inclusi i contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro destinate alla frequenza ai percorsi formativi da parte dei lavoratori.

60% 
costo orario al netto della parte contributiva

100%
costo dei contributi assicurativi e previdenziali 

Come ottenere un altissimo ritorno dell'investimento

Globalcomm fornisce la migliore formazione in learning by doing per rendere più competitiva la tua azienda promuovendo il lean thinking per una cultura aziendale:
+snella,
+digitale
+sostenibile
in altre parole + SMART/4.0

La formazione per la doppia transizione digitale ed ecologica, finanziata a fondo perduto

L’obiettivo del Fondo Nuove Competenze è sostenere aziende e lavoratori attraverso lo sviluppo di competenze e una formazione mirata alla persona colmando l’obsolescenza delle competenze sostenendo le imprese e i lavoratori ad affrontare i cambiamenti connessi alla doppia transizione digitale ed ecologica.

Ecco i punti salienti nel Decreto 22 settembre 2022 del Ministero del Lavoro, pubblicato il 3/11/2022:

  • Orientamento della formazione alla creazione di competenze digitali e green.
  • Rafforzamento della qualità ed efficacia dei programmi formativi. 

I fondi interprofessionali costituiranno il canale di accesso privilegiato al Fondo Nuove Competenze. Per i datori di lavoro che non hanno fondi interprofessionali la formazione dovrà essere erogata da enti accreditati a livello nazionale o regionale. Non potrà essere soggetto erogatore della formazione la medesima impresa che ha presentato istanza di accesso al Fondo.

  • Co-finanziamento.

Il Fondo copre i costi del 100% dei contributi assistenziali e previdenziali (al netto degli eventuali sgravi contributivi fruibili nel mese di approvazione dell’istanza di accesso al Fondo) e del 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione. 

Ti possiamo aiutare a Valorizzare
il Fondo Nuove competenze 2022-2023

Supportiamo le aziende nel cogliere questa opportunità di crescita partendo dalla formazione dei propri collaboratori.

Progettazione di evoluzione smart

Dopo aver raccolto le informazioni necessarie ad indentificare le esigenze e gli obiettivi che l’azienda vuole raggiungere attraverso la formazione, Skilla si occuperà della redazione dell’intero piano di formazione in cui saranno dettagliati i tempi, i destinatari, le metodologie didattiche, i format, le modalità di verifica dell’apprendimento e il rilascio di attestazioni o certificati.

Presentazione della domanda, Monitoraggio E Rendicontazione

Ci possiamo fare carico della preparazione di tutta la restante documentazione richiesta da ANPAL per procedere con l’invio della richiesta di finanziamento, gestendo quindi anche tutto il flusso di comunicazione tra l’ANPAL e l’azienda destinataria della formazione.
Mettiamo a disposizione figure specializzate a cui affidare sia il costante monitoraggio delle attività formativa sia referenti contabili che controlleranno le economie del progetto, producendo tutta la documentazione per la richiesta del saldo finale e la chiusura del progetto.

Erogazione

Mettiamo a disposizione contenuti e un PerCorso per la transizione digitale ed eecologica in modalità learning by doing ossia è un progetto operativo di cambiamento che misura sia i vantaggi concretamente ottenuti tangibili (- costi + Ricavi) che intangibili (miglioramento della conoscenza aziendale es. Wikipedia, collaborazione tra le persone...)

Per la transizione digitale e green serve avere chiaro il PerCorso

Ottenere il finanziamento a fondo perduto FNC non è sufficiente per avere un alto ritorno dell'investimento.
Per ottenere il massimo serve il PerCorso affinato da Globalcomm in oltre 20 anni di guida alla transizione digitale e organizzativa "Costruiamo il futuro 4.0. Tutti protagonisti!"

Il passaggio culturale che porta all’azienda SMART / 4.0 quindi +digitale +snella +sostenibile necessita di un metodo collaudato che si fonda sul Learning by doing con pochissima teoria e molta pratica per diffondere il miglioramento continuo combinato con la digitalizzazione e la sostenibilità aziendale con + Profitti + Persone+ Pianeta (3P) 

Alcune tappe del nostro PerCorso

Cogli la transizione digitale ed ecologica costruendo una nuova cultura aziendale. Ci sono più tappe da percorrere scegli quelle giuste per la tua azienda per Costruire il futuro Smart, dove le persone prima delle tecnologie sono protagoniste.

[Digital transformation]

Il Mondo sta cambiando e serve cavalcare la trasformazione digitale per aumentare la competitività aziendale

Obiettivi

Come guidare la trasformazione digitale? Passo passo, scopriranno nella pratica come avviare,
concretizzare, misurare tutte le fasi del processo di trasformazione digitale nella loro azienda.
Destinatari

[Lean Innovation]

Il miglioramento continuo dei processi passa dalla collaborazione tra le persone e la digitalizzazione

Obiettivi

Scoprire assieme come snellire i processi, collaborando e digitalizzando .

[SMART Knowledge]

Trasforma le informazioni e e conoscenze in saperi, fruibili facilmeente e digitalmente

Obiettivi

Prendere consapevolezza dell’importanza dei saperi aziendali e coinvolgere i partecipanti nella
creazione pratica di contenuti in formato digitale per costruire una wikipedia aziendale.
Creare i contenuti che sono alla base dell’apprendimento continuo del LongLifeLEarning .

[Marketing & Vendita 4.0]

Supporta le strategie e il gioco di squadra per acquisire e rendere felici i clienti

Obiettivi

Nessun imprenditore o collaboratore di una PMI è esentato dal dominare le leve del
marketing: ecco perché questa tappa è incentrata sulle attività di marketing digitale
integrate con le attività tradizionali, in modo che tutti in azienda sappiano perché e in che
modo il proprio fare dà o meno risultati tangibili a livello di clienti.

[Industry 4.0]

La trasformazione industriale punta sulla valorizzazione delle persone e e non solo delle tecnologie

Obiettivi

Quali sono i vantaggi competitivi di una azienda che ha digitalizzato e interconnesso tutti i processi (e non solo quelli produttivi)? Come passare da una produzione 4.0 a un nuovo modo di lavorare 4.0 con il proprio team?

[People SMART]

Moltiplichiamo la capacità di innovare facendo collaborare digitalmente le persone

Obiettivi

Nessuno è un’isola, recita una famosa pubblicità. L’apporto di tutti è importante. In questa tappa si sperimenteranno strategie, modalità, tecnologie per fare della collaborazione e della condivisione di conoscenza tra le persone il  vero vantaggio competitivo.

La forza di una squadra

Per fare le cose bene abbiamo creato una rete di aziende

Globalcomm Lavorare Senza Carta

Talent 24

In Lingua Vicenza

Progetta ed eroga corsi mirati alla transizione digitale e green in modialità learning by doing in presenza e a distanza

Lavorare senza carta vuol dire combinare digitalizzazione, + organizzaizone lean +  formazione per riuscire contretamente a guidare la transizione digitale.

Globalcomm da oltre 20 anni fa Lavorare Senza Carta le aziende combinando il Lean thinking del miglioramento continuo, la valorizzazione delle persone e tanta tantissima digitalizzazione

Presenta la domanda e monitora e rendiconta il finanziamento a fondo perduto

Crea, accumula e diffonde cultura aziendale per alimentare e consolidare il vantaggio competitivo dell’impresa.

Progetta ed eroga corsi mirati all'apprendimento delle lingue

Formazione linguistica, parte di un network internazionale con oltre 300 sedi pr rendere facile l’apprendimento delle lingue in modalità smart

Richiedi L'analisi Gratuita

Richiedi l’analisi GRATUITA per capire se e come il Fondo Nuove Competenze possa finanziare la doppia transizione digitale ed ecologica della tua azienda con dei percorsi mirati creati a misura dellatua azienda e delle tue persone