Cos'è l'Ikigai. I fondamenti e non un trattato
L’ikigai (iki-vivere, gai-ragione) è l’equivalente giapponese di espressioni italiane quali “ragione di vita”, “ragion d’essere”. La parola si riferisce ad avere uno scopo nella propria vita, ciò che rende la vita degna di essere vissuta, la persona compie azioni volontarie e spontanee per dare un senso alla vita stessa.
Come trovare lo scopo della nostra vita
Tee lo sarai chiesto spesso anche tu come me lo sono chiesto io.
Qual è la spinta, la motivazione che ci spinge ad alzarci ogni mattino? Perché facciamo quello che facciamo ogni santo giorno?
In che modo stiamo dando un senso alla nostra presenza nel Mondo?
Diciamo la verità per una qualche fortuna immeritata ho sempre avuto la fortuna di avere una grande motivazione per alzarmi, per fare, per imparare…
Fare l’imprenditore dà delle energie, un senso per alzarsi una disponibilità di energie incredibile.
Ma questo rischia di tenere sotto la cenere una domanda fondamentale.
Ha avuto, sta avendo, avrà senso la mia vita?
Dare un senso alla nostra vita? Fantastico
Una riflessione fatastica per iniziare a costruirsi una vita felice.
Conoscersi, capire se quello che stiamo facendo è giusto per noi e per il nostro benessere.
Essere felici. Non accettare nulla di meno
Visto che viviamo una volta sola, almeno io tanto vale la pena di viverla bene.
Di non aspettare la pensione per fare le cose che non si sono fatte durante tutta la vita ed immaginare che questo ci renderà felici.
Giocare a carte, guardare i nuovi cantieri che crescono temo non sia la risposta adeguata lla nostra sete di felicità
Quindi meglio se ci diamo da fare
Ecco il metodo pratico dell'Ikigai per scoprire lo scopo della tua vita
si, l’Ikigai è un metodo pratico per capire qual è lo scopo della tua vita. E ci arriva all’intersezione di 4 elementi:
- ciò che ami fare –>Passione
- ciò in cui sei bravo –> Vocazione
- ciò che serve al Mondo di positivo –> Missione
- ciò per cui puoi essere pagato –> Professione
Se puntiamo a creare armonia tra questi quattro fattori il senso della nostra vita prende colore, diventa più ricco e completo.
Il tempo, il mio percorso di vita mi sta guidando al mio “Ikigai”.
Il mio “ikigai” è incidere sul modo combinando la valorizzaizone delle persone con le tecnologie.
Infatti, per me la Persone e digitalizzazione sono:
- ciò che amo fare;
- una delle cose migliori che sappia fare;
- lo strumento per diffondere un messaggio di positività
- il mio lavoro
Fare l’imprenditore per “incidere” sul mondo è il mio “Ikigai”, il mio scopo nella vita, ciò che mi fa alzare dal letto ogni giorno con una gran voglia di vivere. E guarda caso è proprio ciò che farei a prescindere da tutto il resto.
Se domani dovessi vincere 100 milioni di euro alla lotteria, puoi stare certo che continuerei comunque a studiare, a sperimentare, a cercare nuove strade…

E' scontato che l'Ikigai centra con la tua azienda
L’azienda è fatta di persone, senza persone muore.
Quindi avere persone che hanno trovato il loro Ikigai e in buona misura lo trovano in azienda non fa altro che accrescere il benessere di tutti con i vantaggi per la sostenibilità aziendale.
Fino a qui il tutto abbastanza scontato, pppersone più in armonia creano più armonia in azienda, quindi più soddisfazione e migliori risultati
Ma la domanda /sfida da fare venire i brividi è: può l'azienda influenzare l'Ikigai personale?
La risposta abbastanza scontata è si, un’azione dove esiste un buon spirito di collaborazione, un perchè condiviso, un senso di valore creato sicuramente aiuta a migliorare l’Ikigai delle singole persone.
Ma tra il dire e il fare, ahimè c’è di mezzo il mare.
Sappiamo bene che l’armonia aziendaleè una merce assai rara.
L’uno contro l’altro a scaricare lle responsabilità delle cose quando non vanno bene
Sfida ancora più estrema: Può un'azienda avere un proprio Ikigai?
Il passaggio è semplice usiamo gli stessi elementi personali tradotti per l’azienda di 4 elementi:
- ciò che la tua azienda ama fare –>Passione –> Perchè (WHY?)
- ciò in cui è brava–> Vocazione –> Come lo fa (HOW?)
- ciò che serve al Mondo di positivo –> Missione –> Prodotti che creano molto valore per i clienti e sostenibili (HOW?)
- ciò per cui può essere pagato –> Professione–> I prodotti (WHAT?)
Forse non te ne sarai accorto ma ho combinato l’Ikigai con il Golden Circle di S. Sinek che

Quindi esiste la convergenza tra Ikigai e Golden Circle.
Alzare lo sguardo e guardare non solo al profitto garantisce effetti benefici a lungo termi, rendendo sempre più sostenibile l’azienda.
Cosa centra l'Ikigai con la cultura lean
Centra e come se centra, alzarsi ogni giorno sapendo che grazie a noi qualcosa di milgiore è stato costruito durante il gorno è impagabile
Centra e come centra, alzarsi ogni giorno sapendo che grazie a noi qualcosa di milgiore è stato costruito durante il gorno è impagabile
Cosa centra l'Ikigai con la sostenibilità aziendale e le 3 P(+Persone+Profitto+Pianeta)
Un’azienda che tiene all’Ikigai, alla felicità delle proprie persone è sicuramente un’azienda sostenibile.
Tutti i dipendenti ne saranno parte?
Difficile per tanti di noi la ricerca di felicità è un’opzione che non tengono in considerazione.
Troppo timorosi che perdere la partita senza averla giocata sia meno doloroso che perderla dopo avere dato il tutto.
Ma questa è tutta un’altra storia.