LA NOTIZIA
Amazon brevetta magazzini “volanti” dai quali fare le consegne espresse coi droni, una specie di dirigibile.
Una sorta di “centri di rifornimento volanti” quasi come i dirigibili di una volta.
Si portano i beni vicino ai luoghi in cui si concentrerà in un certo momento un grande quantitativo di persone con richieste specifiche e da soddisfare in tempi brevi (Es. nei pressi di uno stadio o di un concerto per eventuali consegne di cibi pronti o bevande).
Cosa ci insegna?
Amazon continua a sperimentare il commercio del futuro.
Saranno tutte idee vincenti?
Sicuramente no, ma sta accumulando un vantaggio competitivo enorme rispetto ai competitor per il commerce 4.0 ossia quello figlio della 4 rivoluzione industriale.
Per Amazon un altro mattone per costruire le modalità future per distribuire i beni.
Chiaramente con le auto/furgoni a guida autonoma e costo ridotto di consegna, il commercio che vediamo oggi di scontri tra carrelli, gente incavolata in coda alle casse, sarà solo preistoria.